Grosseto/Tuscany 11-18 June 2023
AUDUZIONE PRELIMINARE PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI ITALIANI
La manifestazione, dopo le audizioni online, fa sì che più di 50 giovani meritevoli si esibiscano in un impegnativo tour di concerti nel meraviglioso territorio della Maremma Toscana con il coinvolgimento di numerosi musicisti italiani.
I CONCERTI DEI GIOVANI MUSICISTI DEL MONDO
INGRESSO LIBERO
11 Giugno, ore 20.30
Teatro degli Industri, Grosseto
(Via Mazzini, 89)
12 Giugno, ore 20.30
Palazzo della Provincia, Grosseto
(Piazza Dante)
13 Giugno, ore 18.00
Chiesa di San Nicola, Roccastrada
(Via IV Novembre, 4-6)
14 Giugno, ore 18.30
Chiesa della Misericordia, Grosseto
(Via Palestro, 1)
15 Giugno, ore 18.30
Pro Loco di Grosseto
(Piazza del Popolo, 3)
16 Giugno, ore 18.00
Giardino sul Torrione, Magliano in Toscana
17 Giugno, ore 18.00
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, Roccalbegna
18 Giugno, ore 21.00
Cattedrale San Lorenzo, Grosseto
(Piazza del Duomo)
RISULTATI PRESELEZIONI ONLINE
Partecipanti ammessi al progetto
Abbruzzese Riccardo – pianoforte
Bachman Vivien – pianoforte
Blank Dan – pianoforte
Blank Naomi – pianoforte
Bondarev Egor – pianoforte
Bondareva Elisaveta – pianoforte
Cervellati Filippo – violoncello
Denevi Carlotta Anna – pianoforte
Greco Daniele – pianoforte
Grollo Arturo – pianoforte
Iacopo Tortolini – pianoforte
Kostovski Tome – pianoforte
Mera Alexio Iulian – pianoforte
Nacucchi Francesco – pianoforte
Pagano Angelo – marimba
Pressler Estelle – violino
Stefanelli Ariel – pianoforte
Symonds Sofia – pianoforte
Tonelli Alessio – pianoforte
Werner Vanessa – pianoforte
Ensemble Le Piccole Scintille
Orchestra Giovani Armonie di Sansepolcro
Parteciperanno inoltre:
Vivace Orchestra Città di Grosseto Giovani
Direttore M° Massimo Merone
Coro InCantus – Voci Bianche e Coro Giovanile
Direttore M° Sandra Biagioni
Società Corale G.Puccini di Grosseto
Direttore M° Walter Marzilli
Coro Gaudete
Direttore M° Luca Bernazzani
Coro I Madrigalisti di Magliano
Direttore M° Walter Marzilli
Coro dei Concordi
Direttore M° Stefano Pioli
Coro dell’UniTre Grosseto
Direttore M° Matteo Ronzini
Regolamento 2023
Cosa é il progetto di scambio culturale GIOVANI MUSICISTI DEL MONDO?
Il Progetto di scambio culturale “Giovani Musicisti del Mondo”, che giunge quest’anno alla sua ottava edizione, si svolgerà a Grosseto nel mese di Giugno, dal 11 al 18. Dopo le selezioni oltre 50 giovani musicisti di età compresa tra i 6 e i 25 anni accompagnati dai loro genitori ed insegnanti avranno la possibilità di esibirsi in un fitto tour di concerti in alcuni dei luoghi più belli della Maremma grossetana. Si tratterà per loro anche di una splendida occasione per scoprire il nostro territorio, la nostra tradizione culinaria e confrontarsi con altri giovani musicisti.
Negli anni il progetto organizzato con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Grosseto, di numerosi Comuni del territorio e con la direzione artistica del pianista grossetano Diego Benocci e della pianista moscovita Gala Chistiakova, ha portato i concerti dei giovani musicisti a Grosseto (Teatro degli Industri, Cattedrale di San Lorenzo, Chiesa di San Francesco), Massa Marittima (Convento delle Clarisse), Follonica (Teatro Fonderia Leopolda), Siena (Accademia Chigiana e Auditorium Istituto Superiore di studi musicali «R.Franci»), Arezzo (Auditorium Palazzo delle Logge), Firenze (Sala del Buonumore/Conservatorio «L.Cherubini»), Manciano (Castello), Roccalbegna (Chiesa dei Santi Pietro e Paolo), Piancastagnaio (Teatro Comunale «Vittorino Ricci Barbini», Castiglione della Pescaia (Piazza G.Solti), Livorno (Fortezza Vecchia) coinvolgendo anche giovani promesse, corali, orchestre giovanili e numerose realtà del territorio.
Di anno in anno, questo progetto offre l’opportunità ai giovani artisti di esibirsi pubblicamente durante un progetto che combina concerti, corsi di perfezionamento, concorsi, attività all’aperto ed escursioni e supporta i giovani musicisti nella fase iniziale della loro carriera musicale, arricchisce la loro esperienza con il palcoscenico e li aiuta nello studio delle lingue straniere.
Obiettivi del progetto:
— Aiutare lo sviluppo dello scambio internazionale tra le tecniche delle arti dello spettacolo e migliorare il livello pedagogico professionale.
— Promuovere la musica classica come una componente importante dell’educazione spirituale e dell’arricchimento culturale di persone di tutte le età e nazionalità.
— Supportare i giovani musicisti nella fase iniziale del loro percorso artistico, arricchire la loro esperienza scenica e di vita.
REGOLAMENTO
L’associazione culturale di Grosseto «Recondite Armonie» indice e organizza le audizioni preliminari italiane per il progetto internazionale di scambio culturale «Giovani Musicisti del Mondo».
PARTECIPANTI
Possono partecipare al progetto i giovani musicisti di tutte le specialità musicali di età compresa tra i 6 ei 25 anni di nazionalità italiana o straniera purchè residenti in Italia; solisti, formazioni di musica da camera (duo, trio, quartetto, quintetto con o senza pianoforte, duo pianistico a quattro mani), orchestre e cori giovanili.
GIURIA
Le audizioni si terranno online. La giuria è composta da musicisti di comprovato valore e dai direttori artistici del progetto Diego Benocci e Gala Chistiakova. I membri della giuria non possono votare per i loro studenti. I giudizi della commissione giudicatrice sono insindacabili e inappellabili.
RISULTATI
I risultati saranno annunciati dalla pagina Facebook https://www.facebook.com/grossetofestival
e pubblicati sul sito www.reconditearmonie.it
Per ogni categoria le votazioni saranno espresse in centesimi
Primi Premi (con punteggio da 95/100 a 100/100)
Secondi Premi (con punteggio da 90/100 a 94/100)
Terzi Premi (con punteggio da 85/100 a 89/100)
Il diploma di partecipazione verrà rilasciato ai non premiati.
Tutti i musicisti reputati idonei dalla commissione giudicatrice riceveranno un’ulteriore attestato di FINALISTA del progetto e avranno la possibilità di partecipare a uno o più concerti di Giovani Musicisti del Mondo nel periodo compreso dal 11 al 18 Giugno 2023. Oltre questo ai più meritevoli saranno riservati sconti per prendere parte alle attività organizzate all’ interno del progetto. Il partecipante che otterrà il punteggio più alto tra tutte le categorie, in ogni caso non inferiore a 98/100 vincerà un concerto premio all’ interno della manifestazione e una borsa di studio di euro 500,00.
CATEGORIE E PROGRAMMA
Per tutti i concorrenti il programma della prova di concorso è a libera scelta. Non è obbligatoria l’esecuzione a memoria.
SOLISTI
Categoria «A» — da 6 a 9 anni compresi
Durata massima del programma — 5 minuti
Categoria «B» — dai 10 ai 12 anni compresi
Durata massima del programma — 8 minuti
Categoria «C» — dai 13 ai 15 anni compresi
La durata massima del programma è di 10 minuti
Categoria «D» — dai 16 ai 25 anni compresi
La durata massima del programma è di 15 minuti
MUSICA DA CAMERA
Categoria «E» — tutti i partecipanti fino ai 12 anni compiuti
Durata massima del programma — 8 minuti
Categoria «F» — tutti i partecipanti fino ai16 anni compiuti
Durata massima del programma — 12 minuti
Categoria «G» — tutti i partecipanti fino ai 25 anni compiuti
Durata massima del programma — 15 minuti
CORI
Categoria «H»
La durata massima del programma è di 15 minuti
ORCHESTRE GIOVANILI
Categoria «I»
La durata massima del programma è di 15 minuti
I concorrenti possono iscriversi ad una categoria superiore qualora ritengano che la loro preparazione lo consenta, ma non ad una categoria inferiore.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L’iscrizione si effettua compilando in tutte le sue parti il modulo di iscrizione in allegato. Tale modulo dovrà essere inviato via mail in formato WORD (no scan) entro e non oltre il giorno 17 Aprile 2023 insieme a:
1) fotocopia documento attestante identità e nazionalità
2) una fotografia in primo piano di buona risoluzione
3) fotocopia dell’avvenuto bonifico bancario (al netto di spese)
Coordinate bancarie per il pagamento della quota di iscrizione:
C/C IBAN: IT07Q0306914399100000005866
INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING
S.P.A. — «Piazza Fratelli Rosselli, 7 — 58100 Grosseto (GR)»
BIC/SWIFT: BCITITMM
Conto intestato a: Associazione Culturale Recondite Armonie
Via Marsala 23, 58100 Grosseto (GR)
4) link del video. Saranno accettati solo video YouTube, salvati come video pubblici, senza tagli.
INDIRIZZO EMAIL PER LA SPEDIZIONE: segreteria.reconditearmonie@gmail.com
QUOTE DI ISCRIZIONE
Per le categorie «A», «B», «C», «D» — € 50,00
Per le categorie «E», «F», «G» — € 30,00 da ogni membro dell’ensemble
Per le categorie «H», «I» — € 250,00 per il gruppo
La quota di iscrizione non è rimborsabile.
TRATTAMENTO DEI DATI E TERMINI DEL REGOLAMENTO
Trattamento dei dati: l’Associazione Culturale “Recondite Armonie” è responsabile del trattamento dei dati che saranno trattati con riservatezza e nel rispetto dei diritti della persona. Ai sensi dell’Art. 13 del D.Lgs 193/03 i dati forniti verranno trattati con finalità organizzative, logistiche e promozionali, con la presentazione della domanda di partecipazione ogni iscritto al concorso autorizza l’associazione organizzatrice ad utilizzare le fotografie ricevute e le registrazioni video delle esibizioni esclusivamente per finalità di promozione del progetto, dell’associazione o dei singoli partecipanti i quali riconoscono che tale forma di utilizzo della propria prestazione non darà diritto ad alcun compenso.
CONTATTI
WHATSAPP +393283986623, +393208871188
segreteria.reconditearmonie@gmail.com
https://www.facebook.com/grossetofestival
Hotel convenzionati per i Giovani Musicisti del Mondo
Abbiamo riservato, per tutti i partecipanti un’offerta speciale per il soggiorno a Grosseto:
Hotel Granduca ****
Via Senese 170, Grosseto
Camera Singola € 68,00
compreso colazione
Camera Doppia € 90,00
compreso colazione
Non è inclusa imposta di soggiorno pari a €1,50 al giorno per persona.
Albergo San Lorenzo***
Via Piave 22, Grosseto
www.sanlorenzogrosseto.com
Telefono 0564 27918 cell. 331 9701065
email: info@sanlorenzogrosseto.com
Camera Singola € 45,00
compreso colazione
Camera Doppia € 69,00
compreso colazione
Camera Tripla € 84,00
compreso colazione
Camera Quadrupla €99,00
compreso colazione
E’ ESCLUSA la tassa di soggiorno che ammonta a €1,20 a persona al giorno.
B&B A casa di Flora
Via di Pantaneto 1, Grosseto
email: antonellapiani7@gmail.com
Telefono +39 3472934160
*Il pagamento dell’hotel sarà essere effettuato direttamente dai singoli partecipanti secondo gli accordi con le varie strutture










Festival
From year to year this project provides to young artists an opportunity for a public performances, in a program combining tours, master classes, competitions, outdoor entertainment and excursions; supports young musicians at the initial stage of the creative path, enriches their stage experience.
Из года в год этот проект предоставляет возможность публичного выступления юным артистам, в программе, сочетающей в себе гастроли, мастер-классы, конкурсные испытания, отдых на природе и экскурсии; поддерживает молодых музыкантов на начальном этапе творческого пути, обогащает их сценический опыт.
Traveling
Travel with a bus over Tuscany is fantastic! Traditionally new city meets participants with guided excursion. Participants visit Grosseto, Roccalbegna, Pisa, Livorno, Castiglione della Pescaia, Siena, Florence
Автобусное путешествие по Тоскане это фантастически красиво. Традиционно, города встречают участников экскурсией с гидом: Гроссето, Роккальбенья, Пиза, Ливорно, Кастильоне делла Пескайя, Сиена, Флоренция.
Auditions
New auditions and regulations will be announced after the pandemic situation is finally recedes.
Информация о прослушивании будет объявлена по окончании пандемии.
JOIN FESTIVAL IN 2023 !
BEST TRAVEL FAMILY EXPERIENCE
Project goals:
— To assist the development of international exchange among
performing arts techniques and improve the professional pedagogical level
— To promote classical music as an important component of spiritual
education and cultural enrichment of people of all ages and nationalities.
— To support young musicians at the initial stage of their artistic path,
enrich their stage and life experience.
© Recondite Armonie, Via Marsala 23, 58100 Grosseto —
P. IVA 01557070537